Tutte le categorie

i migliori tracker GPS per animali domestici del 2025: i top 10 recensiti

2025-11-12 11:30:00
i migliori tracker GPS per animali domestici del 2025: i top 10 recensiti

I proprietari moderni di animali domestici sanno che mantenere al sicuro i loro amici a quattro zampe richiede qualcosa in più rispetto ai tradizionali collari e targhette. Con milioni di animali che ogni anno si perdono, la domanda di tracker GPS per animali affidabili è aumentata vertiginosamente grazie all'evoluzione tecnologica che permette il monitoraggio in tempo reale e offre tranquillità. Questi dispositivi sofisticati si sono evoluti da ingombranti apparecchi con batteria a rapida scarica a soluzioni di tracciamento eleganti ed efficienti, perfettamente integrate nella routine quotidiana del tuo animale. Che tu abbia un cane avventuroso a cui piace esplorare o un gatto da interno con tendenze occasionali alla fuga, investire in una tecnologia di tracciamento di qualità può fare la differenza tra un ricongiungimento rapido e una ricerca lunga e stressante.

pet gps trackers

Capire la tecnologia di tracciamento GPS per animali domestici

Come funzionano i tracker GPS per animali domestici

I dispositivi GPS per il tracciamento degli animali domestici funzionano utilizzando la tecnologia satellitare abbinata alle reti cellulari per fornire dati di localizzazione precisi. Il dispositivo riceve segnali da più satelliti per triangolare la posizione esatta del tuo animale domestico, quindi trasmette queste informazioni attraverso le torri cellulari al tuo smartphone o computer. La maggior parte dei tracker moderni aggiorna i dati di localizzazione ogni pochi minuti, anche se alcuni modelli premium offrono il tracciamento in tempo reale con aggiornamenti ogni 10-30 secondi. L'accuratezza varia tipicamente da 3 a 10 piedi in condizioni ottimali, rendendo possibile localizzare il tuo animale domestico anche in ambienti urbani densi o in zone boschive.

Il processo di tracciamento coinvolge diversi componenti che lavorano insieme in modo perfettamente coordinato. Il ricevitore GPS acquisisce i segnali satellitari, mentre il modem cellulare trasmette i dati di localizzazione ai server cloud. L'app mobile o la dashboard web visualizzano quindi queste informazioni su mappe interattive, spesso con funzionalità aggiuntive come la cronologia delle posizioni, gli avvisi per zone sicure e il monitoraggio dell'attività. L'autonomia della batteria varia notevolmente tra i modelli: alcuni durano diversi giorni, mentre altri richiedono la ricarica giornaliera a seconda della frequenza degli aggiornamenti e delle funzionalità aggiuntive come le luci LED o gli avvisi sonori.

Tipi di sistemi di tracciamento per animali domestici

Esistono diversi tipi di sistemi di localizzazione per animali domestici, pensati per esigenze e budget differenti. I tracker basati sulla rete cellulare offrono la copertura più ampia, funzionando ovunque ci sia segnale da una stazione radio base, ma richiedono un abbonamento mensile per la trasmissione dei dati. I tracker a radiofrequenza operano senza abbonamento mediante ricevitori portatili, anche se la loro portata è limitata generalmente a 1-5 miglia a seconda del terreno e degli ostacoli. I tracker Bluetooth rappresentano l'opzione più economica, ma funzionano solo a breve distanza, risultando quindi adatti per animali domestici tenuti in casa o per il monitoraggio a corto raggio.

I sistemi ibridi combinano più tecnologie per un'affidabilità e funzionalità migliorate. Questi avanzati tracker GPS per animali domestici potrebbero integrare il GPS con la geolocalizzazione Wi-Fi per una maggiore precisione all'interno degli edifici, oppure combinare la rete cellulare con la radiofrequenza per comunicazioni di backup in caso di scarsa copertura cellulare. Alcuni modelli premium incorporano inoltre accelerometri e giroscopi per monitorare i livelli di attività, parametri sanitari e modelli comportamentali, fornendo informazioni complete sul benessere dell'animale domestico oltre al semplice tracciamento della posizione.

Caratteristiche essenziali da considerare

Durata della batteria e opzioni di ricarica

Le prestazioni della batteria sono uno dei fattori più critici nella scelta dei dispositivi di localizzazione per animali domestici. La maggior parte dei tracker di qualità offre una durata della batteria compresa tra 2 e 7 giorni in condizioni normali di utilizzo, anche se tale valore varia notevolmente in base alla frequenza degli aggiornamenti, alle funzionalità aggiuntive e ai fattori ambientali. I dispositivi con aggiornamenti della posizione più frequenti consumano naturalmente più energia, mentre quelli dotati di gestione intelligente dell'alimentazione possono prolungare la durata della batteria riducendo la frequenza degli aggiornamenti quando gli animali domestici rimangono fermi. I design impermeabili spesso sacrificano parte della capacità della batteria a causa dei requisiti costruttivi sigillati, creando un compromesso tra resistenza e longevità.

La comodità della ricarica influisce in modo significativo sull'usabilità quotidiana e sulla soddisfazione dell'utilizzatore. Le porte di ricarica magnetiche eliminano la necessità di un allineamento preciso del connettore mantenendo al contempo l'impermeabilità, anche se i cavi proprietari possono rappresentare un problema se persi o danneggiati. La ricarica USB-C offre compatibilità universale e velocità di ricarica più elevate, mentre i pad di ricarica wireless forniscono la massima comodità nonostante tassi di ricarica generalmente più lenti. Alcuni modelli avanzati dispongono di funzionalità di ricarica solare o di recupero dell'energia cinetica per estendere la durata della batteria durante attività all'aperto, riducendo la frequenza dei cicli di ricarica manuale.

Dimensioni, Peso e Comfort

Le dimensioni fisiche e il peso dei dispositivi di tracciamento influiscono direttamente sul comfort dell'animale e sulla sua disponibilità a indossare costantemente il dispositivo. I cani e i gatti di piccola taglia richiedono opzioni particolarmente leggere, generalmente inferiori a 1,5 once, per evitare affaticamento al collo o cambiamenti comportamentali. I cani di taglia grande possono invece tollerare tracker più ingombranti, con batterie dalla durata maggiore e funzionalità aggiuntive, ma anche nei cani grandi è vantaggioso un design snello che non ostacoli i movimenti naturali o le attività di gioco. Anche il metodo di fissaggio influenza il comfort: alcuni animali preferiscono dispositivi montati sul collare, mentre altri si adattano meglio a sistemi integrati nel pettorale.

Le considerazioni di design ergonomico vanno oltre le semplici misure di dimensioni e peso. Gli spigoli arrotondati prevengono sfregamenti e irritazioni durante un uso prolungato, mentre i materiali traspiranti riducono i problemi cutanei in climi umidi o durante attività fisiche intense. Sistemi di montaggio regolabili si adattano a diverse larghezze e posizioni del collare, garantendo un fissaggio sicuro senza creare punti di pressione. I modelli premium includono spesso materiali anallergici e rivestimenti antimicrobici per mantenere l'igiene durante un uso prolungato, elemento particolarmente importante per animali con pelle sensibile o allergie.

Principali categorie di tracker GPS

Modelli Premium con Funzionalità Complete

I tracker GPS premium per animali domestici offrono capacità di tracciamento complete con funzionalità avanzate che giustificano prezzi più elevati. Questi dispositivi includono generalmente il tracciamento in tempo reale con aggiornamenti ogni 10-30 secondi, un'autonomia della batteria superiore a una settimana e applicazioni mobili robuste con analisi dettagliate e opzioni di personalizzazione. Funzioni di monitoraggio della salute come il rilevamento dell'attività, l'analisi dei modelli di sonno e il conteggio delle calorie forniscono informazioni preziose sul benessere dell'animale domestico oltre ai semplici dati di localizzazione. Molti modelli premium integrano anche sistemi di comunicazione bidirezionale, che consentono ai proprietari di attivare a distanza suoni o luci per aiutare a localizzare gli animali nelle immediate vicinanze.

Le capacità avanzate di geofencing distinguono i tracker premium dai modelli base, offrendo più zone di sicurezza personalizzabili con sistemi di avviso sofisticati. Questi dispositivi possono distinguere tra allontanamenti normali e tentativi reali di fuga, riducendo i falsi allarmi pur mantenendo un alto livello di sicurezza. L'integrazione con dispositivi smart casa sistemi, software veterinari e app per la cura degli animali domestici creano ecosistemi completi per la gestione degli animali. I modelli premium spesso presentano valutazioni di durata migliorate, impermeabilizzazione di grado professionale e copertura di garanzia estesa, rendendoli adatti ai cani da lavoro, alle avventure all'aperto e alle condizioni ambientali difficili.

Opzioni Economiche

Soluzioni di tracciamento accessibili rendono la sicurezza degli animali domestici disponibile anche per i proprietari attenti al budget, senza compromettere le funzionalità essenziali. I tracker GPS base offrono generalmente una precisione di localizzazione standard, un'autonomia della batteria ragionevole e funzionalità fondamentali dell'app mobile a prezzi significativamente più bassi. Sebbene possano mancare del monitoraggio avanzato della salute o di materiali premium, questi dispositivi forniscono efficacemente tranquillità in scenari di proprietà quotidiana degli animali domestici. I costi di abbonamento per i modelli economici basati su rete cellulare sono spesso inferiori, anche se con limitazioni nei dati disponibili o aggiornamenti di posizione meno frequenti.

I tracker economici sono ottimi in casi d'uso specifici in cui funzionalità avanzate non sono necessarie. I gatti d'appartamento che occasionalmente scappano, gli animali domestici anziani con routine prevedibili o il tracciamento di backup per famiglie con più animali possono trarre vantaggio da funzionalità semplificate. Questi localizzatori GPS per animali domestici spesso presentano una durata della batteria più lunga grazie a componenti che consumano meno energia, risultando adatti a proprietari che preferiscono soluzioni a bassa manutenzione. Alcuni modelli economici utilizzano tecnologie alternative come la radiofrequenza o il Bluetooth per eliminare del tutto i costi di abbonamento, sebbene con limitazioni corrispondenti in termini di portata e funzionalità.

Processo di Installazione e Configurazione

Configurazione iniziale del dispositivo

La configurazione dei moderni dispositivi di tracciamento per animali domestici è diventata sempre più semplice, con la maggior parte dei produttori che fornisce indicazioni passo dopo passo tramite app mobili. Il processo iniziale prevede tipicamente la creazione di account utente, la registrazione del numero di serie del dispositivo e la configurazione delle informazioni base sull'animale, come razza, età, peso e livello di attività. I tracker basati su rete cellulare richiedono l'attivazione della scheda SIM o la scelta di un piano tariffario, operazioni che di solito possono essere completate interamente tramite app per smartphone senza dover contattare il servizio clienti. Molti dispositivi arrivano parzialmente caricati e pronti per un test immediato, consentendo ai proprietari di verificarne il funzionamento prima di fissarli sugli animali.

Le opzioni di personalizzazione durante l'installazione influiscono in modo significativo sulla soddisfazione a lungo termine dell'utente e sull'efficacia del dispositivo. L'impostazione di geofencing appropriati intorno a casa, al posto di lavoro e ai luoghi frequentemente visitati previene falsi allarmi garantendo al contempo la sicurezza. Le impostazioni della frequenza di aggiornamento bilanciano la durata della batteria con la precisione del tracciamento, in base ai comportamenti individuali dell'animale domestico e alle preferenze del proprietario. Le preferenze relative alle notifiche possono essere personalizzate per scenari diversi, ad esempio avvisi immediati in caso di fuga oppure report riassuntivi giornalieri per il monitoraggio delle attività quotidiane. I modelli avanzati consentono l'accesso a più utenti con diversi livelli di autorizzazione, permettendo ai membri della famiglia o ai pet sitter di effettuare il monitoraggio senza disporre di un controllo amministrativo completo.

Metodi di fissaggio corretti

L'aggancio sicuro garantisce prestazioni di tracciamento costanti mantenendo il comfort del pet durante le attività quotidiane. I localizzatori montati sul collare richiedono una misura adeguata per prevenire la perdita del dispositivo, evitando al contempo un'eccessiva strettezza che potrebbe causare disagio o restrizioni respiratorie. La regola generale suggerisce di far stare comodamente due dita tra il collare e il collo, tenendo conto aggiuntivo della distribuzione del peso del dispositivo. I sistemi integrati nel guinzaglio offrono spesso punti di fissaggio più stabili e una migliore distribuzione del peso, particolarmente vantaggiosi per cani di piccola taglia o gatti che potrebbero essere infastiditi dai dispositivi montati sul collare.

L'ispezione e la manutenzione regolari dei sistemi di fissaggio prevengono la perdita del dispositivo e garantiscono la sicurezza continua del cane. L'usura del collare, l'integrità della fibbia e l'hardware di montaggio devono essere controllati settimanalmente, prestando particolare attenzione dopo il nuoto, il gioco aggressivo o avventure all'aperto. Alcuni dispositivi di localizzazione includono funzioni di sicurezza aggiuntive come collari sganciabili o punti di fissaggio doppi per evitare rischi di soffocamento pur mantenendo la capacità di tracciamento. I servizi professionali di adattamento offerti da alcuni produttori o negozi per animali possono garantire comfort e sicurezza ottimali, particolarmente utili per animali difficili da misurare o per proprietari incerti sulle corrette tecniche di fissaggio.

Confronto tra marche popolari

Produttori leader di mercato

Diverse aziende affermate dominano il mercato del tracciamento degli animali domestici, ognuna delle quali offre vantaggi distinti e si rivolge a segmenti diversi di consumatori. Whistle ha costruito una reputazione per il monitoraggio completo della salute integrato con il tracciamento della posizione, attirando proprietari di animali domestici attenti alla salute che desiderano informazioni dettagliate sull'attività e sul benessere. I loro dispositivi presentano generalmente una lunga durata della batteria e applicazioni mobili avanzate con funzionalità di integrazione veterinaria. Fi si concentra su design pronti per l'avventura, con straordinaria durata della batteria e un tracciamento preciso adatto ai cani più attivi, mantenendo al contempo un'estetica elegante che attrae i consumatori attenti al design.

Jiobit si rivolge alle famiglie con più animali domestici attraverso interfacce di gestione semplificate e piani di abbonamento flessibili. I suoi dispositivi puntano sulla facilità d'uso e su una funzionalità di base affidabile, piuttosto che su funzioni avanzate, rendendoli popolari tra gli utenti meno esperti di tecnologia. Link AKC combina il tracciamento GPS con la tecnologia del collare intelligente, offrendo materiali premium e maggiore resistenza per cani da lavoro e appassionati di attività all'aperto. L'approccio di ciascun produttore riflette diverse filosofie riguardo al tracciamento degli animali domestici, che vanno da ecosistemi completi per la salute a soluzioni semplici e affidabili per il monitoraggio della posizione.

Aziende emergenti nel settore tecnologico

Startup innovative continuano a entrare nel mercato del tracciamento degli animali domestici con approcci innovativi e tecnologie all'avanguardia. Aziende come Cube e Pawfit si concentrano su design ultra-compatti con una lunga durata della batteria grazie ad algoritmi avanzati di gestione energetica. Questi nuovi operatori spesso sfruttano le ultime tecnologie cellulari, inclusi i network 5G e LTE-M, per una trasmissione dati più rapida e una migliore copertura in aree remote. I loro processi di sviluppo agili permettono aggiornamenti rapidi delle funzionalità e una maggiore reattività ai feedback dei clienti, aspetti che aziende più grandi e consolidate potrebbero trovare difficili da eguagliare.

I marchi emergenti offrono spesso strategie di prezzo competitive per conquistare quote di mercato, fornendo funzionalità premium a prezzi intermedi. Molti integrano intelligenza artificiale e apprendimento automatico per migliorare la precisione del tracciamento, prevedere i comportamenti degli animali domestici e ridurre i falsi allarmi grazie ad algoritmi intelligenti. Alcune startup si concentrano su nicchie specifiche, come dispositivi di localizzazione ottimizzati per gatti, animali domestici anziani o animali da lavoro con requisiti specializzati. La pressione concorrenziale proveniente da queste aziende innovative stimola miglioramenti generalizzati nel settore per quanto riguarda autonomia della batteria, precisione ed esperienza utente in tutti i segmenti di prezzo.

Test sulle Prestazioni nel Mondo Reale

Valutazione dell'Accuratezza e dell'Affidabilità

Test indipendenti rivelano significative variazioni nell'accuratezza reale tra diversi dispositivi di localizzazione per animali domestici, anche tra quelli che dichiarano specifiche simili. Gli ambienti urbani con edifici alti e infrastrutture cellulari dense possono interferire con i segnali GPS, causando spostamenti della posizione o aggiornamenti ritardati che compromettono la precisione del tracciamento. Aree boschive, luoghi sotterranei e spazi interni presentano ulteriori sfide che distinguono i localizzatori premium dalle alternative economiche. I dispositivi con le migliori prestazioni mantengono tipicamente un'accuratezza entro i 3 metri in condizioni normali, anche se questo valore può degradare a 9-15 metri in ambienti difficili.

I test di affidabilità a lungo termine dimostrano come diversi fattori influenzino le prestazioni di tracciamento nel corso di periodi prolungati. L'esposizione alle intemperie, gli urti causati da animali domestici attivi e il degrado della batteria influiscono tutti sulla durata del dispositivo e sul funzionamento costante. Gli ambienti di test professionali simulano mesi di utilizzo tipico da parte degli animali domestici, evidenziando quali modelli mantengono precisione e funzionalità nonostante lo stress quotidiano. La compatibilità con la rete cellulare e le capacità di roaming diventano fattori cruciali per i proprietari di animali che viaggiano frequentemente o vivono in zone con copertura limitata del gestore.

Prestazioni della batteria in condizioni reali

La durata effettiva della batteria differisce spesso in modo significativo rispetto alle specifiche del produttore a causa degli schemi di utilizzo reali e dei fattori ambientali. Il freddo può ridurre la capacità della batteria del 20-30%, mentre gli aggiornamenti frequenti del GPS in aree con scarsa ricezione cellulare consumano energia più rapidamente, poiché i dispositivi aumentano la potenza di trasmissione. Gli animali attivi generano aggiornamenti di posizione più frequenti e attivano ulteriori sensori, consumando più energia rispetto agli animali sedentari. I test rivelano che gli schemi tipici di utilizzo portano a una durata della batteria approssimativamente del 20-40% inferiore rispetto a quanto suggerito nelle condizioni di laboratorio.

Il comportamento di ricarica e la durata della batteria variano notevolmente a seconda dei diversi design del dispositivo e delle tecnologie delle batterie. I dispositivi con batterie rimovibili offrono il vantaggio di un rapido scambio, ma potrebbero compromettere l'impermeabilità, mentre le unità sigillate garantiscono una migliore protezione contro le intemperie a discapito della comodità di ricarica. Le batterie al litio-polimero generalmente offrono una maggiore longevità e prestazioni più costanti rispetto alle alternative al litio-ione, anche se solitamente hanno un costo superiore e potrebbero non essere disponibili in tutte le categorie di dispositivi. Algoritmi intelligenti di ricarica possono estendere la vita utile complessiva della batteria evitando il sovraccarico e ottimizzando i cicli di carica.

Analisi dei Costi e Confronto del Valore

Considerazioni iniziali all'acquisto

Il costo iniziale dei tracker GPS per animali domestici varia notevolmente, da meno di cinquanta dollari per modelli base a diverse centinaia di dollari per dispositivi premium con funzionalità complete. Questo investimento iniziale dovrebbe essere valutato in relazione ai potenziali costi derivanti dalla perdita di un animale domestico, inclusi i conti veterinari per lesioni, i costi di sostituzione per animali di razza e lo stress emotivo che non può essere quantificato in denaro. I modelli premium includono spesso garanzie estese, un supporto clienti superiore e aggiornamenti software futuri che offrono un valore continuativo oltre il prezzo iniziale di acquisto.

L'allocazione del budget dovrebbe considerare le esigenze specifiche di ciascun animale domestico e proprietario, piuttosto che optare semplicemente per l'opzione più economica o più costosa. I cani attivi da esterno possono giustificare investimenti in tracker premium grazie a una maggiore durata e a un'autonomia della batteria estesa, mentre i gatti d'appartamento potrebbero funzionare perfettamente con funzionalità di base. Le famiglie con più animali domestici possono trarre vantaggio dagli sconti su acquisti multipli o dai piani famiglia offerti da alcuni produttori, riducendo il costo per dispositivo quando si monitorano contemporaneamente più animali.

Spese ricorrenti per abbonamento

Le tariffe mensili per i servizi di tracciamento basati su rete cellulare rappresentano la spesa ricorrente più elevata, generalmente comprese tra dieci e trenta dollari al mese a seconda delle funzionalità e delle soglie dati. Questi costi ricorrenti possono superare il prezzo iniziale dell'acquisto del dispositivo entro il primo anno, rendendo i termini e i prezzi dell'abbonamento un fattore cruciale nei calcoli del costo totale di proprietà. Alcuni produttori offrono piani annuali prepagati con sconti significativi, mentre altri prevedono tariffe famiglia per più dispositivi gestiti da un singolo account.

Alternative senza abbonamento come i tracker a radiofrequenza eliminano le spese ricorrenti, ma possono richiedere l'acquisto di apparecchiature aggiuntive e hanno capacità di portata limitate. L'analisi del costo totale dovrebbe includere i potenziali risparmi derivanti dal ritrovamento precoce dell'animale, dalla riduzione degli sforzi di ricerca e dalla prevenzione di costose situazioni di emergenza. Gli abbonamenti premium spesso includono servizi aggiuntivi come consulenze veterinarie, assistenza nel recupero di animali smarriti e supporto clienti esteso, che offrono un valore superiore alla semplice funzionalità di localizzazione.

Domande Frequenti

Quanto sono precisi i tracker GPS per animali domestici in diversi ambienti

I tracker GPS per animali domestici raggiungono tipicamente un'accuratezza compresa tra 3 e 9 metri in condizioni ottimali all'aperto con visibilità chiara del cielo. Negli ambienti urbani con edifici alti, l'accuratezza può ridursi da 9 a 30 metri a causa di interferenze del segnale ed effetti di multipath. L'accuratezza all'interno degli edifici è generalmente scarsa per dispositivi basati esclusivamente su GPS, anche se i modelli con posizionamento Wi-Fi possono migliorare le prestazioni in ambienti interni. La copertura fitta di foreste, le aree sotterranee e le condizioni meteorologiche avverse possono ulteriormente influenzare l'accuratezza; i modelli premium mantengono generalmente prestazioni migliori in ambienti difficili grazie a progetti avanzati delle antenne e ad algoritmi di elaborazione del segnale.

Qual è la durata tipica della batteria dei moderni tracker per animali domestici

La durata della batteria varia notevolmente in base alla frequenza di tracciamento, alle funzionalità utilizzate e alle condizioni ambientali, oscillando tipicamente da 2 a 14 giorni per la maggior parte dei dispositivi. I tracker base con aggiornamenti infrequenti possono durare fino a due settimane, mentre i modelli con tracciamento in tempo reale richiedono solitamente la ricarica ogni 2-5 giorni. Il freddo, una scarsa ricezione cellulare e un uso frequente delle luci LED o degli avvisi sonori possono ridurre la durata della batteria del 20-50%. I modelli premium includono spesso modalità risparmio energetico che estendono la durata della batteria durante i periodi di inattività, mantenendo comunque le funzionalità essenziali di tracciamento.

I tracker GPS per animali domestici sono abbastanza impermeabili per nuotare?

La maggior parte dei tracker GPS per animali di qualità presenta classificazioni di impermeabilità IPX7 o IPX8, rendendoli adatti alla pioggia, pozzanghere e brevi immersioni durante attività di nuoto. Tuttavia, un'esposizione prolungata sott'acqua o immersioni in profondità potrebbero superare i limiti progettuali e danneggiare potenzialmente i componenti elettronici. L'acqua salata rappresenta una sfida aggiuntiva a causa delle sue proprietà corrosive, richiedendo un accurato risciacquo dopo esposizione a spiagge o oceano. Alcuni produttori progettano specificamente i loro dispositivi per animali che nuotano, mentre altri raccomandano di rimuoverli durante attività acquatiche prolungate per garantire la longevità del dispositivo.

Possono più membri della famiglia accedere allo stesso tracker per animali?

Sì, la maggior parte dei moderni sistemi di tracciamento per animali domestici supporta più account utente con accesso condiviso ai profili individuali degli animali. I titolari dell'account principale mantengono generalmente il controllo amministrativo sulle impostazioni del dispositivo, sulla gestione dell'abbonamento e sui permessi degli utenti, mentre gli utenti secondari possono visualizzare i dati di localizzazione e ricevere notifiche. Alcune piattaforme offrono diversi livelli di autorizzazione, consentendo a pet sitter o membri della famiglia un accesso limitato senza privilegi amministrativi completi. Le app mobili supportano solitamente l'accesso simultaneo da più dispositivi, permettendo una collaborazione in tempo reale durante le ricerche o le attività di monitoraggio quotidiane.